Ieri abbiamo ricevuto una donazione preziosissima da parte del Lions Club Ferrara Ducale: un nuovo computer che ci permetterà di riprendere le attività del laboratorio informatico, fondamentale per i nostri percorsi psico-educativi. ≪Alcuni dei ragazzi che frequentano i nostri laboratori non sono in grado di esprimersi attraverso la comunicazione verbale – spiega Elena D’Adda, presidente della cooperativa – e necessitano …
IL TUO 5X1000, ECCO I RISULTATI
Valentina e Virginia sono entrate nella grande famiglia del Laboratorio Macedonia. Anche per loro, il nostro team di educatori professionali ha studiato un percorso psico-educativo personalizzato per aiutarle a superare le loro difficoltà cognitive e comportamentali. Chi sceglie di devolvere il proprio 5×1000 alla nostra cooperativa ci permette di accogliere e sostenere sempre più ragazzi e ragazze con disabilità. Per …
Riaprono i Laboratori Macedonia
In tutta sicurezza e nel pieno rispetto delle misure anti-covid, oggi finalmente abbiamo potuto riaprire i Laboratori Macedonia nella nostra sede di San Martino di Ferrara. Come tante altre attività in Italia e nel mondo, anche i nostri Laboratori Macedonia hanno subito un arresto nei mesi scorsi per via del lockdown. Ci lasciamo alle spalle, speriamo per sempre, un periodo …
Insieme ai nostri ragazzi anche da casa
I nostri educatori si stanno prodigando per sostenere i ragazzi anche in questo momento in cui il nostro Centro Diurno è chiuso e il Laboratorio Macedonia è sospeso. Per i ragazzi con gravi disabilità cognitive questa interruzione della routine è destabilizzante e la sospensione delle attività laboratoriali potrebbe causare una regressione delle abilità residue. Ma gli educatori non lasciano soli …
Noi restiamo a casa
In ottemperanza al Decreto del Governo e all’Ordinanza Regionale, i nostri Laboratori Macedonia rimarranno chiusi fino a nuove disposizioni. Una circostanza necessaria e doverosa ma che mette in difficoltà i nostri ragazzi per i quali la routine è un cardine fondamentale nella ricerca di un equilibrio rispetto ai loro problemi cognitivi. Ci stiamo attivando per cercare possibili soluzioni che sostengano …
Natale 2019: prende forma il Centro Diurno per disabili
Abbiamo appena terminato il primo step dei lavori di costruzione del Centro Diurno per ragazzi disabili a Fossanova San Marco, nell’immediato hinterland ferrarese. Si tratta di una fase fondamentale per la realizzazione del Centro che arriva dopo l’acquisto del terreno nel 2012, il deposito del progetto e il disbrigo dell’iter burocratico. A settembre 2018 sono partiti i primi lavori che …
Chiesa Valdese a sostegno di “Estate Macedonia”
Durante l’anno scolastico, i laboratori Macedonia della nostra cooperativa supportano i ragazzi disabili e le loro famiglie con attività psico-educative, svolte nel pomeriggio dopo la scuola con l’obiettivo di sviluppare e accrescere le loro abilità residue. La programmazione scolastica però non coincide con il fabbisogno delle famiglie che, con la chiusura delle scuole, non hanno una struttura alternativa che possa …
Tutto il mio folle amore
Vincent è un ragazzo di 16 anni, soffre di autismo e di un grave disturbo della personalità, che viene gestito solo dalla madre Elena, poiché il padre Willi li ha abbandonati alla notizia della gravidanza. Ma dopo 16 anni, Willi prende coraggio e decide di incontrare suo figlio: così inizia la loro avventura tra la Slovenia e la Croazia, che …
17a edizione del Trofeo della Solidarietà
Giunge alla sua 17a edizione, la manifestazione nata per volontà di Davide Fratini che, da Presidente e giocatore di una società di calcio amatoriale, nel lontano 2003 decise, insieme ai suoi compagni di squadra, di organizzare un evento per aiutare persone svantaggiate. Nacque così la prima edizione del “Trofeo della Solidarietà“, piccolo torneo a undici a cui parteciparono quattro squadre …
L’impegno e la solidarietà di Cinzia Pasello per i Frutti dell’albero
Fin dal momento della sua costituzione, la cooperativa I frutti dell’albero ha potuto contare sulla solidarietà di molti amici e familiari che con il proprio supporto hanno contribuito e contribuiscono tuttora sia alla realizzazione dei Laboratori Macedonia, i percorsi psico-educativi per ragazzi con disabilità, sia alla costruzione del Centro Diurno che sta sorgendo a Fossanova San Marco. Il loro supporto …