Domenica 2 aprile, a partire dalle ore 14.30, si terrà al Parco Massari di Ferrara, la prima edizione di “SPAL Easter Egg Hunt”, la caccia alle uova pasquali promossa da SPAL Foundation, con il patrocinio del Comune di Ferrara. Si tratta della prima iniziativa messa in campo dalla Fondazione, la nuova realtà voluta dal Club biancazzurro per perseguire progetti ed attività di responsabilità ed inclusione sociale nel …
I nuovi obiettivi per il 2023
Il 2022 sarà ricordato da noi della cooperativa, come l’anno decisivo, quello che ha visto realizzato il primo grande obiettivo de I frutti dell’albero: a settembre abbiamo inaugurato il Nuovo Centro Diurno a Fossanova San Marco, circondati dall’entusiasmo e dal calore di tutti i nostri sostenitori e delle autorità comunali e regionali. Il 2023 sarà invece l’anno del trasloco: in primavera …
…impariamo anche in cucina
❝Macedonia e altri piatti… impariamo anche in cucina❞ è il nome del progetto avviato dalla nostra cooperativa nell’ambito dei percorsi psico-educativi “Macedonia”. Obiettivo del laboratorio è quello di offrire un supporto a ragazzi e ragazze con disabilità cognitiva o disturbo dello spettro autistico, adattando le attività ai bisogni del singolo e del gruppo. Infatti attraverso la realizzazione di alcune semplici …
Inaugurazione Centro Diurno
9 settembre 2022: taglio del nastro per il Centro Diurno de I frutti dell’albero, alla presenza del presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, dell’assessore alle politiche sociali del Comune di Ferrara, Cristina Coletti e di Paolo Simoncelli in rappresentanza della Fondazione Marco Simoncelli. Dieci anni dopo l’acquisto del terreno, abbiamo inaugurato la struttura che ospiterà il Nuovo Centro Diurno per ragazzi e …
Imprenditori con il cuore nel sociale
Correva l’anno 2013 e Franco Antonello rispondeva all’appello di un gruppo di energici ed intraprendenti genitori che da Ferrara chiedeva di potersi unire al suo progetto “i Bambini delle Fate”: una rete attiva di imprenditori impegnati nel sociale che accompagnano nel tempo e con continuità programmi di inclusione volti a migliorare la vita delle tante, troppe famiglie che vivono la …
Laboratorio Macedonia è anche sperimentazione!
I percorsi psico-educativi all’interno del nostro laboratorio sono studiati e preparati tenendo in considerazione le esigenze formative di ogni singolo ragazzo o ragazza frequentante, delle loro abilità residue e di relazione con il resto del gruppo. Sono percorsi elaborati da un team di educatori coordinati da una psicoterapeuta e ormai “collaudati” da diversi anni, oltre che dall’esperienza degli operatori. Ma …
Mettiamoci in gioco!
Il percorso psico-educativo realizzato dal nostro team di psicologi ed educatori professionali parte dall’osservazione e dalla valutazione specifica di ogni singolo caso, e arriva alla programmazione di una serie di attività con obiettivi individualizzati per aiutare il ragazzo a scoprire e ad esternare le proprie capacità e metterle in atto nella vita di ogni giorno. A volte dall’osservazione dei nostri …
+ Vicini di Coop Alleanza 3.0
“Più vicini” è il nome dell’iniziativa solidale messa in campo da Coop Alleanza 3.0 da oggi fino al 31 ottobre. L’iniziativa rientra nell’ambito delle azioni previste dal Piano di Sostenibilità Coop Alleanza 3.0, un insieme di impegni per il prossimo triennio in linea con i 17 Global Goal previsti dall’Agenda Onu 2030, attraverso cui la Cooperativa sostiene progetti culturali, di …
La conquista di Luca
Lo spessore di un progetto educativo si rivela anche nella potenzialità che ha di andare oltre se stesso, verso un percorso di vita e per la vita. È fondamentale valorizzare sempre l’individualità e sostenere le autonomie, per creare nel tempo nuove possibilità anche per la vita famigliare. Esemplare è il caso di Luca, il cui percorso educativo nasce da un …
Perché il Laboratorio Macedonia?
Di solito i bambini imparano ad allacciarsi le scarpe intorno ai 5 anni. Qualcuno un po’ prima, qualcuno un po’ dopo. Qualcuno mai. Perché ci sono gesti quotidiani che sembrano semplici ma possono risultare impossibili per chi ha un problema psichico. Roberto è un giovane uomo con disturbo dello spettro autistico, con ottime abilità cognitive in vari ambiti ma che …